OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
L’olio di oliva è da sempre considerato un elemento fortemente caratterizzante come patrimonio culturale, storico e sociale di molti popoli mediterranei. Già gli antichi Greci e Romani conoscevano i metodi di estrazione dell’olio dalle olive e ne facevano uso non solo per scopi alimentari, ma anche medicamentosi e sacrali. Le temperate condizioni climatiche caratterizzate da calde estati e da inverni non eccessivamente piovosi, fanno del Mediterraneo l’area geografica ideale per la crescita dell’ulivo. La Puglia, con i suoi 350.000 ettari di ulivi, rappresenta oggi la regione più olivicola italiana. Da sola contribuisce con circa il 35% all’intera produzione nazionale. E come in tutta la Puglia, anche a Lama di Luna l’ulivo dipinge il paesaggio in modo determinante. La pianta dell'ulivo per svilupparsi ha bisogno di acqua, sole e terreni pietrosi molto profondi. Le colline della Murgia rappresentano l'area geografica ideale per la crescita dell'ulivo. |
|
|
L’olio extra vergine di oliva di Lama di Luna è ottenuto attraverso la spremitura a freddo delle olive raccolte dai nostri 13.000 ulivi, coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, rispettando l’ambiente, la natura e il paesaggio rurale. Il segreto del nostro olio è la cura, l’amore e la passione con cui questo è prodotto. Le olive, raccolte a mano, vengono frante entro ventiquattro ore dalla raccolta, per evitare che agenti esterni danneggino il frutto e per garantire un elevato livello di qualità e un elevato contenuto di sostanze antiossidanti.Il nostro è un olio biologico che nasce da un equilibrato blend sapientemente creato dalla miscela di quattro cultivar diverse: varietà “Leccino”, “Carolea”, “Frantoio” caratterizzate da un sapore fruttato medio-leggero con sentori di erba, mandorle e frutta bianca, dal gusto delicato, e varietà “Coratina”, dall’aroma di fruttato intenso di oliva e dal sapore piccante lievemente amarognolo, dovuto ad un alta presenza di polifenoli e sostanze antiossidanti. E’ così raggiunto un giusto equilibrio tra dolce e amaro, fruttato e piccante. |
|